Le forme della plastica di tutti i giorni
Tutti i giorni utilizziamo contenitori in plastica dalle forme più disparate che contengono detergenti di diversi tipi, un’infinità di creme, medicinali, bevande, cibi, prodotti per il giardino e per la cura della casa, oli lubrificanti e altri liquidi per la manutenzione dell’auto e di altre macchine, deodoranti, shampoo, spray insetticidi e tantissimi altri flaconi per mille usi.
Le forme sono spesso molto diverse, alcune ci gratificano altre ci infastidiscono al primo contatto. Certe sembrano nate per le nostre mani, per essere impugnate ed usate esattamente per l’azione che stiamo compiendo, per lo più non ce ne accorgiamo nemmeno tanto è naturale la loro ergonomicità.
Altre che magari troviamo bellissime, dal design ricercato e innovativo poi all’uso si mostrano scomode e spiacevoli da toccare.
Il progetto di un flacone dalle forme attraenti e distintive si gioca tutto tra piacere estetico visivo, tattile ed ergonomicità.
Tante volte è proprio lo studio di una maggiore efficienza, il perseguire una migliore funzionalità che porta a forme piacevoli e innovative. Altre volte provare ad apportare miglioramenti estetici o cercare il modo di risolvere criticità produttive danno migliorie ergonomiche inaspettate.
In Plastivalle cerchiamo di raggiungere in ogni nuovo progetto l’equilibrio che rende bello e funzionale il nuovo contenitore che andremo a produrre.