Plastica sotto il sole, cosa fare in vacanza

28 luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate e l’esposizione prolungata al sole, è importante prestare attenzione a come trattiamo i contenitori in plastica che ci accompagnano in spiaggia, in escursioni o a bordo piscina. Parliamo soprattutto di due grandi protagonisti delle vacanze: bottiglie per bevande e flaconi di creme solari.
Creme Solari, attenzione al calore.
I flaconi in plastica delle creme solari sono progettati per resistere a condizioni difficili, ma il contenuto può alterarsi se esposto a temperature elevate per lungo tempo.
Cosa succede?
Le alte temperature possono ridurre l’efficacia del filtro solare.
Alcuni componenti chimici potrebbero degradarsi, specialmente se il prodotto è già stato aperto.
Teniamo il flacone all’ombra, nella borsa frigo o sotto l’asciugamano. Preferiamo contenitori ben chiusi, resistenti e opachi che proteggono meglio il contenuto dalla luce.
Bevande e bottiglie in plastica, mai al sole diretto.
Tutti portiamo bottiglie d’acqua e soft drink in spiaggia, ma la plastica esposta al sole può alterare le caratteristiche della bevanda.
Il calore può far rilasciare piccole quantità di sostanze dalla plastica alla bevanda (specialmente se la bottiglia è stata riutilizzata molte volte). L’acqua calda favorisce la crescita batterica se il contenitore è già stato aperto. Non riutilizzare bottigliette monouso troppe volte, specie sotto il sole.
Vacanza è sinonimo di relax, ma anche di attenzione e cura per sé e per l’ambiente. Piccoli gesti, come non lasciare un flacone al sole, fanno la differenza.
E ricordiamoci sempre di non disperdere nulla nell’ambiente. Gettiamo la plastica negli appositi contenitori per la raccolta differenziata.