Shelf appeal

25 agosto 2025

Nel mondo del beauty, l’abito fa il monaco.
A colpo d’occhio, il packaging è la prima (e spesso decisiva) occasione per conquistare il consumatore. È qui che entra in gioco lo shelf-appeal: la capacità di un prodotto di spiccare sullo scaffale, attrarre l’attenzione e comunicare valore.
Quando si parla di packaging in plastica soffiata, il design gioca un ruolo fondamentale. Non solo per l’estetica, ma anche per l’ergonomia, la sostenibilità e la funzionalità.

Ecco cosa rende vincente un packaging cosmetico in plastica soffiata:

Forme memorabili
Linee fluide, geometrie pulite o silhouette inedite: la plastica soffiata permette grande libertà creativa. Un design distintivo rende il flacone immediatamente riconoscibile anche in mezzo a decine di competitor.

Colori e texture sensoriali
Il tatto e la vista lavorano insieme: finiture soft-touch, opache o satinate invitano al contatto e comunicano qualità. Colori pieni, trasparenze e sfumature possono evocare sensazioni di freschezza, naturalità, lusso o efficacia.

Coerenza con l’identità del brand
Il design deve parlare la lingua del marchio. Un flacone minimal comunica essenzialità, mentre una forma sinuosa suggerisce sensualità o esclusività. Il packaging diventa parte integrante della narrazione del prodotto.

Sostenibilità visibile
Il consumatore attento nota anche questo: plastiche riciclate o riciclabili, etichette eco-friendly, design refill. Oggi, la sostenibilità vende ma deve essere percepibile, non solo dichiarata.

Plastivalle può aiutarti a progettare un packaging che faccia davvero la differenza sullo scaffale.
Contattaci, diamo forma insieme alle tue idee.